La Famiglia, l’Amore e l’Amicizia

EMANUELE & TANINA

20 settembre 2018 ore 20:52

Buonasera Signora Celani, la contatto perché sono “piombata” sulla sua pagina web”.

Così si apre una delle più belle mail ricevute fino a questo momento e da qui è iniziato un altro progetto meraviglioso della mia vita da Wedding Planner.

L’email continua “Non so bene perché, ma prima di chiederle informazioni legate all’organizzazione di un matrimonio, mi sento di doverle raccontare qualcosa di noi”… tutto il resto naturalmente rimarrà per sempre privato e impresso intimamente nel mio cuore e spero nel cuore di chi lo ha scritto, Tanina Lombardo.

Gli sposi che decidono di affidarsi ad una Wedding Planner cercano un impatto emozionale ed empatico con la persona che li guiderà per mesi interi nella realizzazione del loro grande sogno.

Le Wedding Planner non hanno la bacchetta magica ma devono possedere la capacità di fare semplicemente e attentamente una cosa: Ascoltare.

Da subito Tanina e Emanuele mi hanno trasmesso il desiderio di volere Cerimonia e Ricevimento nella stessa location ed essere circondati dalla Natura perché avevano già in mente il meraviglioso messaggio che mi avrebbero chiesto, di lì a poco, di rappresentare.

 

FAMIGLIA,  AMORE & AMICIZIA

Tre valori simboleggiati da tre strutture di Verdi naturali a rappresentare tre alberi in tre punti fondamentali dell’evento.

 

  • L’albero della Famiglia in Chiesa
  • L’albero dell’Amore nell’Orto Botanico 
  • L’albero dell’Amicizia come saluto finale sul tavolo delle Bomboniere.

Una Wedding Planner però da sola non può nulla ed è qui che entrano in scena i grandi professionisti che, come in un gioco di squadra, lavorano insieme per un unico obiettivo. 

In questo caso il messaggio centrale dei miei sposi era legato ai fiori e alla natura, così ho fatto conoscere ai ragazzi più Floral Designer che avrebbero, tutti, saputo cogliere quel messaggio così importante. 

Furono empaticamente calamitati dalla Floral Designer Serena Tosi di Infinito Amore.

Serena non fece un “normale” preventivo ma inviò agli sposi un video, dipinse in diretta live la sua interpretazione dei loro desideri. Propose partecipazioni, bomboniere e tag di ringraziamento totalmente realizzati e scritti a mano, facendo dei prototipi un vero regalo, le numero zero totalmente personalizzate per gli sposi.

La partecipazione aveva su scritte le parole chiave della prima mail che Tanina mi inviò e la bomboniera un quadro speciale di cui vi parlerò alla fine di questo blog, donato in una sera fredda di Novembre, la sera della prova menù.

E’ stato bellissimo condividere le prime emozioni intorno a una tavola!

Abbiamo gustato l’ottimo cibo e il buon vino proposti da International Catering ed è stato da quel momento che abbiamo capito che si stava formando una vera squadra, in cui gli sposi erano e ne sarebbero stati sempre parte integrante.

IL  PROGETTO

La Famiglia in Chiesa: due Alberi, quello maestoso alla loro sinistra a rappresentare la famiglia grande, tutti coloro che, presenti alle loro spalle, erano testimoni del grande amore che li avrebbe uniti per sempre. Un semi-arco a incorniciare perfettamente l’affresco davanti agli sposi ma che, e soprattutto direi, si chinava elegantemente sulle loro teste come a benedirli. 

A sinistra l’albero piccolino della nuova famiglia che si stava formando, loro due nuovo nucleo simboleggiato da fiori bianchi, freschi, delicati. Sotto di loro un Giardino di Nelumbi, Capsule di Papavero, Rose Bianche e Gigli Marittimi… ho avuto per un attimo la sensazione che scorresse dell’acqua in quel punto incantato! 

Incorniciato dalla luce delle candele, sembrava la rappresentazione del Cantico delle Creature… una lode a Dio attraverso la Natura.

All’uscita della chiesa gli ospiti sono stati fatti accompagnare nell’orto botanico al centro del quale imperava l’albero dell’AMORE di verdi e farfalle bianche, sotto di lui scatoline con farfalle vere in attesa del loro primo volo e attorno a semicerchio un abbraccio simboleggiato dalla scritta LOVE.

Un momento di condivisione, di raccoglimento, la famiglia unita prima di iniziare la festa.

L’evento è stato un susseguirsi di emozioni, dal Tableau de Mariage con scritta oro su policarbonato sempre realizzato dalla Floral Designer e Calligrafa Serena Tosi, alla sala in cui si alternavano tavoli rotondi e imperiali, trionfi alti e composizioni di nelumbi, rose avalanche, scabiosa e bacche dorate, felci e acanto, grappoli d’uva, tutto a richiamare i fasti di un antico simposio romano. 

Una cosa fuori tempo, un banchetto classico, come la sposa e il suo Peplo.

La festa si è conclusa con l’albero dell’AMICIZIA, un Grazie per aver condiviso un giorno importante, le Bomboniere quadri con alberi bianchi e farfalle in 3D che incorniciavano una frase importante per gli sposi “Siate sempre come alberi fioriti” la frase di una nonna che guardava con la sua nipotina i film degli antichi Romani sognando di evadere dal suo focolare e sentirsi una Dea.

Un omaggio, un ricordo che da quella sera è entrato a far parte di molte famiglie alle quali rimarrà non solo di aver partecipato a un matrimonio ma di aver fatto parte di un ricco percorso di sentimenti ed emozioni.

A finire, Tag pendenti per salutare gli ospiti: “Grazie per averci donato le ali dell’amicizia… l’Amicizia è un dono” 

E&T

Un Grazie speciale a Serena Tosi e a tutto il suo Staff senza il quale tutto questo non avrebbe potuto prendere vita.